giovedì 16 novembre 2006

Notti triviali


Caro capitano,dopo varie notti insonni e pensieri disturbati dalla recenti disfatte, mi sono ricordato di una truffa che ho subito la notte fra l'11 ed il 12 novembre in casa tua.In occasione della partita a Trivial, infatti, la mia squadra è stata penalizzata da un errore che in realtà, tuttora non credo possa ritenersi tale; nella fattispecie si trattava della seguente domanda: qual'è il paese europeo più vicino al Marocco?Il computer ci diede sbagliata la risposta sostenendo che si trattasse del regno unito (con gibilterra)...adesso sono qui per rendere giustizia alla mia squadra, il computer infatti forse ignorava il fatto che la Spagna è il paese europeo più vicino al marocco dal momento che detiene ancora la sovranità su due città in territorio marocchino, ovvero Ceuta e Melilla.Alla luce di queste nuove considerazioni mi aspetto le scuse ufficiali da parte della federazione del Trivial e l'invalidazione della partita in questione!La mancata ottemperanza mi costringerà a ricorrere a vie legali.A presto! MOMO.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi trovo costretto a rispondere dato che verrei fortemente penalizzato da un eventuale annullamento della partita da parte della federazione di Trivial.
Comincio con una precisazione.
Le città di Ceuta e Melilla sono a livelo politico delle città autonome ormai da una decina di anni (1995), a livello culturale non hanno nulla che le possa avvicinare alla Spagna (basti sapere che esiste un altissimo tasso di insuccesso scolastico dovuto all'insegnamento dello spagnolo ad una popolazione che parla per stragrande maggioranza il berbero), a livello religioso sono musulmani; alla fine dei conti le uniche cose che l'avvicinano all'europa sono le politiche economiche e doganali dato che hanno aderito, cmq in piena autonomia, a quelle della comunità
europea.
Detto questo ci tengo a precisare anche che la domanda chiedeva quale stato europeo (cioè geograficamente appartenente all'europa) fosse più vicino al Marocco. Ricordando che il mar mediterraneo è universalmente riconusciuto come confine meridionale del subcontinente europa, mi pare inutile affermare la non appartenenza delle due città in questione al cosidetto "Vecchio coninente". Considerare l'aggettivo "europeo" come appartenentte politicamentte all'Europa è assurdo e se così fosse dovremmo affermare, per esempio, che, data la posizione della Guyana francese, l'Europa confina a sud-est con il Brasile.
A questo punto chiedo alla Federazione del Trivial di non accogliere la richiesta di annulamneto della partita e tantomeno quella di scuse da parte di MOMO.
Cortesi Saluti

David

Anonimo ha detto...

We are spiacenti but we think that the motivations of Mr. Momo are from thinking themselves wrong; since the cities of Ceuta and Melilla already find in territory (geographic) African. They are Spanish but on the continent African, for which Gibilterra (England) it is the state more close to Morocco. The game is from considering null for the irregolarità store clerks from the winning square, therefore like Wordl Trivial Federetion we adjudicate the Victoria to the square of Pier cordial Paul and Jake. salutes

Chris Haney e Scott Abbott
(the fathers of TRIVIAL PURSUIT )